Videogallery - Forum Internazionale della Formazione

Vai ai contenuti
.
Rivedi i momenti principali della
QUINTA EDIZIONE
- 22 e 23 ottobre 2022 -
"Le nuove fragilità"
Seminario di apertura
"L’insostenibile fragilità del presente"
Michela Marzano
"L'arte di sbagliare"
Enrico Galiano
"Uguaglianza, diversità ed inclusione"
Venerabile Ghesce Tenzin Tenphel
"Allenare l’ottimismo, trasformare il futuro"
Raniero Iacobucci
Rivedi i momenti principali della
QUARTA EDIZIONE
- 23 ottobre 2021 -
"Scoprire ciò che importa: mente, esperienza e valori"
Roberta De Monticelli
"Meno, meglio, presto e bene: l’Italia cambia
(basta volerlo)"
Beppe Severgnini
"La Vita Ecologica"
Seminario di apertura
"Noi siamo le nostre scelte"
Stefano Massini
LE INTERVISTE
Patrizio Roversi
al Forum Internazionale della Formazione
La vita ecologica secondo
Arti Ahluwalia
Intervista a:
Patrizio Roversi
"Informazione dell'ecologia, ecologia dell'informazione"
Beppe Severgnini
"I viaggi che non potremo più fare"
Patrizio Roversi
Rivedi i momenti principali della
TERZA EDIZIONE
- 25, 26 e 27 ottobre 2019 -
"L'inquietudine nell'età della tecnica"
Umberto Galimberti
La cura di se al centro del
Forum Internazionale della Formazione
Intellettuali e letterati a Camaiore per il terzo
Forum della Formazione
Camaiore capitale della formazione:
il Forum resta per altri tre anni
Verso il 2020 e oltre:
il Forum proiettato al futuro
Teatro tutto esaurito per il
Forum Internazionale della Formazione
Per informazioni: info@forumform.it
Segreteria Teseo: tel. 0584 338275 - 338254
Created with WebSite X5 Professional
Torna ai contenuti